L’osteoartrosi è un processo degenerativo irreversibile che interessa la cartilagine articolare determinando nel tempo dolore, perdita del movimento e della funzionalità articolare. Il distretto corporeo maggiormente interessato è il ginocchio in quanto sottoposto a notevole carico e caratterizzato da molte strutture complesse che possono nel tempo deteriorarsi.
I trattamenti conservativi fisioterapici, farmacologici o infiltrativi raccomandati nelle forme iniziali hanno lo scopo di ridurre il dolore e trattare lo stato infiammatorio senza tuttavia poter in alcun modo interferire sul decorso naturale del processo degenerativo. Infatti la cartilagine articolare è un tessuto con scarsissime proprietà rigenerative, quindi i trattamenti conservativi proposti non sono altro che meri sintomatici. È chiaro quindi che con la progressione dell'usura cartilaginea si rende inefficace qualsiasi trattamento conservativo, e che quindi il trattamento definitivo è la sostituzione della cartilagine articolare usurata con una protesi.